Avv. Giovanni Turina | Avvocato civilista Verona2023-11-25T08:03:11+00:00
Tutela del patrimonio

Dal 2018
lo studio legale
del patrimonio.

Avvocato civilista dal 2018. Oggi anche online.

Il patrimonio è quello che possiedi:
immobili, eredità, famiglia e società.

Mi occupo esclusivamente di questo: in Studio, nei miei libri e sul mio canale YouTube.

Ricevo a Verona, Villafranca di Verona, oppure online.

Villafranca (VR)
Via Luigi Zago 13

Verona città
Via del Carrista 3

Dalla segreteria, Vittoria risponde al
.. oppure scrivile via e-mail

Per cosa stai cercando consulenza legale?

Denaro | Eredità

Tutela patrimoniale
Eredità, testamento e divisione ereditaria

Immobili | Famiglia

Tutela patrimoniale
Eredità, testamento e divisione ereditaria

Tecnologie | Societario

Tutela patrimoniale
Eredità, testamento e divisione ereditaria

.. qui sopra, clicca sull’immagine della materia che ti interessa, o continua a scorrere
(più avanti trovi tutto)

Come funziona?

Avvocato civilista
ma non per tutti

Lo studio generalista appartiene al passato. Perché?

Poche materie, ogni giorno.

Sai che esiste l’avvocato penalista, civilista, amministrativista.. ma sai anche quante leggi, sentenze e documenti fondamentali escono ogni giorno? Tante, troppe.

Potevo aprire uno studio generalista: molti più clienti, diversi tra loro. Ma li avrei assistiti al meglio? No. Per questo ogni giorno mi occupo di poche materie, che mi appassionano davvero.

Puoi informarti gratis coi miei contenuti audio e video. Poi, valuterai.

Su internet mi informo, ma quando qualcosa è importante vado dallo specialista. D’altronde, lui conosce non solo la teoria, ma anche la pratica, vista la sua esperienza di decine di casi simili al mio. Lo stesso vale per l’avvocato.

Scrivo articoli e pubblico video gratuiti divulgativi per rendere la legge chiara per tutti, perché credo nella funzione sociale dell’avvocato.

Per chi vuole qualcosa in più (ossia: la risposta al suo caso pratico, quello che davvero fa la differenza) c’è la mia professionalità ed i miei anni di esperienza.

.. e questo sono io. Piacere, Giovanni

Ho scritto quattro libri, in tema di eredità: eccoli

Come scrivere un testamento
Gestire l’eredità
Guida alla donazione  tra genitori e figli
L’eredità spiegata semplice

> Recensioni da Google

Su Google ci sono diverse recensioni sul mio profilo: queste le più recenti

L’ avvocato Turina è una persona squisita che crea un rapporto di fiducia con il cliente e espone in maniera chiara le varie soluzioni alle questioni poste, dando precedenza a buon senso e conciliazione. Sempre disponibile e solerte nelle informazioni.

Teresa P. | 5 stelle *****

Mi serviva un parere legale sull’ eredità e l’Avvocato Turina è stato molto professionale ed umano. Ha risolto una questione per me molto difficile e grazie al suo lavoro ho risolto egregiamente. Lo consiglio vivamente!

Emanuele | 5 stelle *****

Buon giorno a tutti,la mia esperienza non può che essere positiva. Molto disponibile,risponde sempre in tempi brevi ed è molto professionale e diretto.
Ha un bellissimo modo di trattare con i clienti. Molto umano e molto comprensivo e per la mia esperienza personale molto paziente. Contenta e soddisfatta al 100%. Consigliatissimo!
Grazie Avvocato!!

Simona T. | 5 stelle *****

Mascia G. | 1 stella *

Denaro

Tutto quello che riguarda la liquidità nei rapporti tra privati, tra imprese e tra privati ed imprese.

Ad esempio:

  • Prestiti tra privati (contratti e recupero crediti)
  • Rapporti con finanziarie ed altri istituti di credito
  • Donazioni e altre vicende a tutela di altri soggetti

Eredità

Assistiamo chi deve gestire un’eredità propria, o di altri. Tipicamente, si parla di testamenti o divisioni ereditarie e simili.

Amo la materia, tant’è che ho scritto quattro libri sul tema.

Ad esempio:

  • Per chi deve fare testamento, o impugnarlo
  • Tutela dei soggetti deboli e passaggio generazionale del patrimonio

  • Dividere l’eredità o gestirla

Immobili

Per chi compra o vende casa, oppure ha un contratto di locazione (“affitto”) e per chi deve gestire i rapporti nel condominio o tra vicini. Per privati, e per imprese (negozi, uffici, etc.).

Ad esempio:

  • Per chi deve comprare o vendere casa (e relative problematiche, anche 110%) o gestire una locazione
  • Rumori, odori, infiltrazioni, confini ed altri problemi tra vicini o nel condominio
  • Passaggio generazionale della proprietà immobiliare (es. donazione ai figli)

Famiglia

Per chi deve tutelare soggetti più deboli, o per chi vuole definire un rapporto tra familiari (coniugi, figli o parenti).

Ad esempio:

  • Separazione dei coniugi, divorzio, rapporti tra coppie non sposate, unioni civili
  • Tutela dei soggetti più deboli (minori, amministrazioni di sostegno)
  • Passaggio generazionale della proprietà immobiliare (es. donazione ai figli)

Nuove tecnologie

Per chi deve gestire la propria presenza online, tutelare la propria immagine o la propria proprietà intellettuale e la concorrenza.

Ad esempio:

  • Diffamazione tramite social media, cancellazione contenuti online
  • Tutela della proprietà intellettuale (marchi, brevetti, diritto d’autore)
  • Concorrenza sleale tra concorrenti e storno di dipendenti

Societario e commerciale

Costituzione di nuove società, cancellazione di quelle esistenti, gestione dei rapporti tra soci e contratti commerciali di qualsiasi natura.

Per tutte le imprese (partite IVA, società di persone e società di capitali). Ad esempio:

  • Scelta della forma societaria migliore, patti parasociali tra soci
  • Scioglimento di una società, o esclusione di un socio
  • Contratti commerciali: locazione, affitto, patti di non concorrenza, franchising, appalto privato, distribuzione, etc..

NON mi occupo di..

tutto il resto! Niente diritto penale, diritto del lavoro. Nemmeno diritto amministrativo, o diritto tributario. 

Sempre e solo diritto civile, sempre e solo -in particolare- la tutela del patrimonio: denaro, eredità, famiglia e società.

  • Preferisco uno studio professionale focalizzato su poche materie, che mi appassionano
  • Molti studi generalisti possono aiutarti. Altrimenti, una breve ricerca online sarà comunque utile (es. “avvocato penalista Verona” o simili)
  • In nessun caso rispondo a richieste di consulenze telefoniche.

Cosa devi sapere

Il primo appuntamento in Studio

L’onorario dell’Avvocato

Mi piacerebbe dirti che il costo orario (o per la consulenza completa) è di x euro, fissi: purtroppo non posso farlo, perché è contrario al codice deontologico.

Posso solo darti un’indicazione secondo la legge: la tariffa oraria media, secondo i parametri ministeriali, è di € 200,00 all’ora più accessori.

Lo so, molti colleghi condividono pubblicamente onorari fissi e molto più bassi, anche se è vietato: tuttavia, io preferisco seguire le regole.

L’unica cosa certa, è che il preventivo è senza impegno: chiedi, valuti, e poi decidi.

Una cosa importante: non sono iscritto al gratuito patrocinio, e nessuna consulenza è gratuita (Google la paghi con i tuoi dati privatissimi, i professionisti con gli onorari).

Ci vediamo a Villafranca, a Verona, oppure online.

La consulenza online è davvero efficace: non a caso, ho clienti di tutta Italia.

Ci vediamo su Zoom, Skype, WhatsApp video o Google Meet.

Lo studio ha comunque due sedi fisiche: la principale a Villafranca di Verona a fianco al castello, ed una sede a Verona vicino al tribunale.

Il preventivo è scritto, le informazioni pure.

È nell’interesse di tutti avere qualcosa da leggere quando è il caso: il preventivo è scritto, il contratto anche. Le modalità di pagamento (anche a rate) sono definite da subito, e non ci sono costi nascosti.

Poi, ci sentiamo quando serve: al telefono, oppure via e-mail, io e Vittoria (dalla Segreteria) rispondiamo sempre.

Altre domande?
Altre risposte.

Avvocato, posso pagarla solo se vinciamo la causa?2023-06-24T21:24:50+00:00

No.

Avvocato, lei è iscritto al GRATUITO PATROCINIO?2023-06-24T21:23:26+00:00

No.

Dove ha sede lo Studio? Occorre l’appuntamento?2023-01-08T16:06:53+00:00

Si riceve solo su appuntamento presso la sede di Villafranca di Verona (VR), via Luigi Zago n. 13.

In caso di necessità c’è una sede secondaria a Verona, via del Carrista n. 3 (a fianco il tribunale)

Di cosa si occupa lo Studio legale Turina?2023-01-08T15:50:23+00:00

Di tutto ciò che riguarda il patrimonio: denaro, immobili, eredità, società, diritto di famiglia.

Quanto costa la consulenza di un avvocato?2023-01-08T16:05:08+00:00

La prima consulenza ha un onorario che viene comunicato dalla Segreteria al momento di fissare l’incontro.

Dipende dal valore della controversia, e dalla materia.

Si seguono i parametri del D.L. 147/2022 che trovi qui

Per avere un’idea di massima: non è inferiore ad € 100,00 oltre accessori di legge.

Ho già un altro avvocato, posso fissare un incontro con voi?2023-01-08T16:05:20+00:00

Se sei già assistito da un altro avvocato devi prima revocare l’incarico al Collega.

Bene, iniziamo!

CONTATTI e informazioni utili

SEDI e colloqui online

Studio principale: Via Luigi Zago 13, 37069, Villafranca di Verona (VR)
(questo il link di Google Maps: QUI)

Studio secondario: via del Carrista 3, 37122, Verona (VR)
(questo il link di Google Maps: QUI)

Sei di qualunque parte nel mondo, e non vuoi venire in sede? Per le consulenze online chiama o scrivi ai contatti che trovi qui sopra. Vittoria ti spiegherà tutto (anche se con il computer o il cellulare proprio non te ne intendi!).

Grazie per essere arrivato fin qui.

Come ricordo sempre ai miei clienti, quello tra avvocato ed assistito è un rapporto fiduciario, cioè basato sulla fiducia reciproca. Che viene, magari se ne va, ma sempre dev’esserci durante il rapporto professionale.

Ogni giorno, cerco di impostare il mio lavoro su questa regola: a volte le cose non vanno come vogliamo, ma sempre seguo i miei principi.

Prudenza, dialogo, chiarezza e reciprocità.

A presto,

Giovanni Turina

Risorse gratuite scritte in linguaggio semplice

Gli articoli più recenti:

Torna in cima