Recensioni diffamatorie

Il libro scritto per imprenditori

L’esperienza dell’Avv. Giovanni Turina al servizio di titolari di hotel, ristoranti, B&B, studi professionali.

Guida pratica alla gestione consapevole delle recensioni online diffamatorie.

  • circa 100 pagine in linguaggio chiaro
  • in ebook Kindle (qui) e cartaceo (qui)
  • cos’è diffamazione, cosa non è, e come agire
  • tratto dalla mia esperienza pratica in decine di casi

Consulenza con me?

Proteggi la tua impresa da chi non rispetta il tuo lavoro. ACQUISTA IL LIBRO sulla diffamazione online scritto dall’Avv. Giovanni Turina.  Proteggi la tua impresa da chi non rispetta il tuo lavoro. ACQUISTA IL LIBRO sulla diffamazione online scritto dall’Avv. Giovanni Turina.Proteggi la tua impresa da chi non rispetta il tuo lavoro. ACQUISTA IL LIBRO sulla diffamazione online scritto dall’Avv. Giovanni Turina.  Proteggi la tua impresa da chi non rispetta il tuo lavoro. ACQUISTA IL LIBRO sulla diffamazione online scritto dall’Avv. Giovanni Turina.

La diffamazione online
è un problema grave.

Lo sviluppo dei social ha portato tanti vantaggi, ma anche grossi problemi: molti non comprendono che le parole possono essere pietre che distruggono aziende, persone, esperienze decennali.

Il problema è che il sistema pare essere dalla loro parte.

Le recensioni pubblicate ogni giorno su Google My Business

400 milioni

< 0,1%

La percentuale di recensioni cancellate dopo il reclamo a Google fatto in autonomia

L’80% dei tuoi nuovi clienti controlla le recensioni prima di prenotare
(e forse lo fai anche tu)

Non puoi gestire la tua immagine se non sai cos’è la diffamazione REALMENTE.

Un libro tratto dall’esperienza.

Ho subito recensioni ingiuste, scritte da persone che non erano miei clienti. Mi sono arrabbiato, molto. Specie con il sistema che permette tutto questo:

  • perché nelle decine di migliaia di leggi che la burocrazia europea produce non c’è l’obbligo per le piattaforme di avere una sede in ogni nazione per la gestione della diffamazione online?
  • perché sono state qualificate come hosting provider passivi, così da avere solo diritti e nessun dovere di controllo su quello che viene scritto sulle loro pagine?

.. e tante altre domande così. Ho però trovato la risposta..

Studiare e mettere in pratica. FINE.

Decine di casi, sintetizzati qui.

Sono un avvocato civilista: immobili, eredità, diritto di famiglia e società sono il mio pane quotidiano da dieci anni.

Tuttavia, ad un certo punto ho subito questa ingiustizia, che meritava la giusta risposta: condividere il più possibile come difendersi dai “leoni da tastiera” e dalle piattaforme che beneficiano del sistema senza pagare nulla.

Ecco che cosa trovi nel libro (100 pagine)

Diffamazione: quando è reato e quando no.

Sai davvero quando una parola diventa reato?
Nel libro trovi regole chiare e facili.

Diritto di cronaca: cosa è davvero

Non tutto si può scrivere nei giornali (o online).
Impara a riconoscere i limiti della legge.

Diritto di critica e satira

Criticare va bene, ma senza offendere.
Ti spiego dove finisce la critica e inizia la diffamazione.

Ottenere il risarcimento danni

Quando possono risarcirti, e di quanti soldi si tratta?
Ti spiego le Tabelle di Milano che quantificano il danno da diffamazione (con casi reali dai tribunali italiani)

Cosa fare, in pratica

Passo dopo passo, cosa fare da solo, e come informare il tuo avvocato di fiducia (e contatti del mio studio)

La parte giudiziale

Come far rimuovere subito la recensione alla piattaforma, e come agire in sede civile o penale contro questa e contro il diffamatore.

Chi sono?
Un avvocato patrimonialista da quasi dieci anni

  • Decine di pratiche per la tutela del patrimonio di privati ed imprenditori (la diffamazione aggredisce il tuo vero patrimonio: la tua credibilità ed il tuo nome)
  • Due sedi sul territorio (Verona e Villafranca di Verona) e decine di consulenze a distanza online
  • Quattro libri per FiscoeTasse in materia di eredità
  • Decine di video sul mio canale YouTube divulgativo (centinaia di ore di visualizzazione ogni settimana)
  • Un approccio pratico, prudente, dritto al punto. Un linguaggio chiaro, ma non banale: insomma, tutto quello che avrei voluto avere da un avvocato, tanti anni fa, quando in famiglia abbiamo avuto questioni ereditarie.
Giovanni Turina avvocato Verona

.. e poi c’è la consulenza con me.
Online oppure in studio

Un’ ora oppure il tempo che serve

Mi mandi tutte le informazioni via email, e ci vediamo o sentiamo. Andiamo dritti al punto in modo efficace.

A Verona, Villafranca oppure online.

La distanza non è mai un problema: per l’incarico basta una pec (o una e-mail) e/o la firma digitale.

Noi ci vediamo in studio oppure tramite piattaforma (WhatsApp, Google Meet, Zoom, Face Time)

Il costo? Secondo tariffa forense.

Meno di € 200,00 e, se serve, l’ulteriore attività è sempre con preventivo scritto.

Dal lunedì al venerdì, ed il sabato mattina

La reperibilità è sempre garantita, ed in caso di necessità ed urgenze fissiamo l’appuntamento entro 48 ore.

Si paga con bonificio, carta di credito o debito, o Paypal.

Segreteria
(risponde Vittoria)

045 511 83 11

vittoria@turina.it

351 60 67 633 (WhatsApp)

Ci trovi a:
Verona (via del Carrista n. 3)
Villafranca di Verona (Via L. Zago n. 13)
Online (ovunque ti trovi)